Kantieri

Oltre il marketing: documentare la costruzione di un’Opera.

Simone Dragonetti
Marketing Manager

Ogni progetto edilizio – che si tratti di costruire un nuovo magazzino, rinnovare una sede o trasferirsi in una nuova struttura – rappresenta una fase di crescita, trasformazione e memoria per l’azienda che lo deve affrontare. Non è mai solo un intervento tecnico, ma un capitolo fondamentale della sua storia.

Il cantiere è spesso vissuto dalle aziende come una distrazione dal proprio core business, ma spesso diventa un’opportunità capace di arricchire il percorso di un’impresa.

Patrimonio Aziendale: raccontare la propria evoluzione

Un video può essere un patrimonio duraturo, capace di comunicare i valori aziendali anche a distanza di decenni. Immaginate un nuovo dipendente o un partner che si avvicina alla vostra realtà: mostrare loro un video emozionale non è solo un modo per raccontare il passato, ma per costruire un legame solido con il futuro.
La combinazione di interviste, timelapse, riprese aeree e tradizionali non sono delle tecniche fine a sé stesse ma elementi di una sceneggiatura che permettono di creare un racconto vivido della trasformazione aziendale. Queste immagini consentono anche a chi non ha vissuto quel momento di comprendere la sua importanza, assistere alla visione aziendale in azione e sentirsi parte di essa.
Non tutti i video sono destinati a durare nel tempo. Affidarsi a professionisti del settore è sempre la scelta più saggia, soprattutto quando si parla di comunicazione. Una produzione improvvisata rischia di trasmettere un’immagine negativa della vostra azienda. L’elevata qualità delle riprese, lo studio attento delle inquadrature e l’esperienza nella comunicazione specifica del settore rendono un video longevo, di facile fruizione e, soprattutto, bello.


Archivio video per il Problem Solving

Oltre al valore storico ed emozionale, documentare la realizzazione di un’opera ha anche un’utilità pratica. Un archivio video non è solo un mezzo per celebrare la grandezza dei progetti, ma diventa uno strumento concreto per analizzare le fasi costruttive, individuare criticità e migliorare l’efficienza.

La documentazione foto/video di qualità è determinante per comprendere gli ostacoli affrontati, le strategie vincenti e le aree da ottimizzare nei progetti futuri. Questo approccio non solo aiuta a risparmiare tempo e risorse, ma favorisce una cultura aziendale orientata al miglioramento continuo.

Strumento di Comunicazione

Le immagini sono un potente strumento di comunicazione che si rivelano utili in molteplici occasioni, un asset strategico che rafforzano il posizionamento dell’azienda e la sua identità.

Un esempio concreto del valore di questo strumento è il video realizzato per l’impresa edile SEC Costruzioni, che documenta la costruzione di un edificio polifunzionale in provincia di Modena. Questo progetto incarna perfettamente l’unione tra memoria aziendale, problem solving e comunicazione efficace.

Le interviste a ingegneri e architetti coinvolti non si limitano a raccontare le decisioni tecniche prese, ma danno voce ai professionisti che hanno reso possibile la realizzazione dell’opera, valorizzando il loro contributo. Il video diventa così un tributo al lavoro di squadra, mostrando il processo costruttivo non solo dal punto di vista operativo, ma anche umano.

Le riprese timelapse rafforzano ulteriormente questi concetti, documentando in modo chiaro ed efficace l’evoluzione del cantiere e trasformando un lungo processo in una narrazione visiva coinvolgente. Anche per un’impresa edile, i video possono rappresentare un esempio concreto da cui trarre spunti per progetti futuri, diventando quindi un vero investimento che racconta chi siete oggi ma anche chi diventerete domani.

Ultimi articoli